1. La Coda
- Sollevata e Rilassata: Quando un gatto cammina con la coda dritta e rilassata, generalmente sta mostrando confidenza e soddisfazione. Es. un gatto che esplora il suo territorio con tranquillità.
- Gonfia: Un gatto che ha la coda gonfia e pelosa sta cercando di apparire più grande, spesso a causa di una paura o una minaccia. Es. un gatto che incontra un cane sconosciuto.
- Vibrante: La coda vibrante può indicare eccitazione o agitazione, specialmente se il gatto è focalizzato su qualcosa. Es. un gatto che osserva gli uccelli dalla finestra.
2. Orecchie
- Dritte e in Avanti: Questa posizione indica che il gatto è attento e interessato a ciò che sta accadendo intorno a lui. Es. un gatto che ascolta i suoni della natura durante una passeggiata.
- Piegata Indietro: Quando le orecchie sono piegate all’indietro, il gatto potrebbe sentirsi irritato o minacciato. Es. un gatto che sta per essere toccato da un bambino contro la sua volontà.
- Piatti: Le orecchie piatte contro la testa indicano un gatto molto spaventato o aggressivo. Es. un gatto che incontra un predatore.
3. Occhi
- Lampeggiare Lentamente: Un gatto che lampeggia lentamente verso di te sta mostrando fiducia e affetto. Es. un gatto che riposa accanto a te sul divano.
- Sguardo Fisso: Uno sguardo fisso e intenso può essere un segnale di sfida o minaccia. Es. due gatti che si fissano prima di una lite.
- Pupille Dilatate: Le pupille dilatate indicano solitamente eccitazione, paura o gioco. Es. un gatto che insegue un giocattolo.
4. Baffi
- Avanti: I baffi puntati in avanti indicano interesse e curiosità. Es. un gatto che annusa un nuovo oggetto nella casa.
- Indietro: I baffi rivolti all’indietro suggeriscono che il gatto è nervoso o spaventato. Es. un gatto che visita il veterinario.
5. Pelo
- Pelo Eretto: Il pelo eretto, specialmente lungo la schiena e la coda, indica un gatto spaventato o minaccioso. Es. un gatto che vede un estraneo entrare in casa.
- Pelo Liscio: Pelo liscio e a posto indica un gatto rilassato e a proprio agio. Es. un gatto che dorme serenamente.
6. Zampette
- Zampettare: Il leggero colpettare delle zampette può indicare un lieve disagio o irritazione. Es. un gatto che viene accarezzato troppo a lungo.
- Mostrare le Unghie: Esponendo le unghie, il gatto può mostrare gioco o minaccia. Es. un gatto che gioca con un gioco interattivo.
7. Fusa
- Fusa Leggere: Le fusa leggere generalmente indicano un gatto felice e contento. Es. un gatto che viene coccolato.
- Fusa Forti: Le fusa possono talvolta indicare anche un malessere o dolore. Es. un gatto che ha male ma cerca comunque affetto.
8. Postura Generale
- Corpo Rilassato: Un corpo rilassato e muscoli distesi indicano che il gatto si sente sicuro. Es. un gatto che si stira dopo un pisolino.
- Corpo Teso o Accovacciato: Un corpo teso e accovacciato può indicare che il gatto è preoccupato o a caccia. Es. un gatto che osserva una preda potenziale.
9. Comportamento
- Leccare: Il leccare, specialmente se focalizzato su di te, è spesso un segno di affetto. Es. un gatto che lecca la mano del proprietario.
- Mordicchiare: Il mordicchiare può essere giocoso, ma se diventa più forte può essere un segnale che il gatto vuole che tu smetta di fare qualcosa. Es. un gatto che mordicchia durante il gioco.